Il consuntivo dell’anno borsistico internazionale risulta molto positivo con quasi tutti i principali indici che fanno registrare rialzi a due cifre, di cui numerosi oltre il 20 %.
Continua a leggereOsservatorio 2019
Osservatorio Mobiliare – N° 126
Le tre principali banche centrali che da settembre hanno avviato il quarto QE del decennio, quindi FED, BCE e BOJ, non hanno particolarmente stigmatizzato la decisione, in quanto consce che i mercati finanziari siano scettici sul reale impatto di tali misure di politica monetaria rispetto alla dinamica congiunturale.
Continua a leggereOsservatorio Mobiliare – N° 125
Il periodo autunnale ha coinciso con il graduale avvio da parte delle principali banche centrali, della quarta fase di monetizzazione del credito, QE, nel decennio seguito alla crisi del 2008.
Continua a leggereOsservatorio Mobiliare – N° 124
L’estate borsistica è terminata senza registrare particolari novità, caratterizzata da un movimento laterale dei principali indici internazionali che dovrebbe rappresentare una fase di accumulazione.
Continua a leggereOsservatorio Mobiliare – N° 123
Il prosieguo durante le scorse ottave della dinamica positiva su gran parte dei principali listini azionari mondiali merita delle puntualizzazioni volte a meglio comprendere quello che potrebbe essere lo scenario estivo dei mercati. Infatti l’indice S&P 500 relativo a New York, ha appena fatto registrare un nuovo massimo storico a ridosso di quota 3000 punti favorendo la buona tendenza di breve di molti altri indici mondiali.
Continua a leggereOsservatorio Mobiliare – N° 122
La fase correttiva che ha caratterizzato la dinamica dei principali listini internazionali durante il mese di maggio, indotta dalle preoccupazioni degli investitori sul futuro andamento congiunturale, risulta parzialmente riassorbita nel breve volgere di poche ottave.
Continua a leggereOsservatorio Mobiliare – N° 121
Il mese borsistico di maggio ha tenuto fede alla tradizione che lo vede come un periodo negativo per i listini azionari internazionali, avendo fatto registrare la prima, ancorché modesta, correzione degli indici da inizio anno.
Continua a leggereOsservatorio Mobiliare – N° 120
IL primo trimestre si è chiuso con un risultato oltremodo positivo per le borse mondiali, in netto contrasto con quanto accaduto durante il trimestre che lo ha preceduto, passato agli annali come quello peggiore dai tempi della grande depressione.
Continua a leggereOsservatorio Mobiliare – N° 119
La repentina inversione di rotta in materia di politica monetaria attuata dalla FED ad inizio gennaio, seguita nei giorni scorsi da un’analoga presa di posizione del Direttorio della BCE, lascia pochi dubbi sul fatto che quello che alla fine degli anni ’90 il mitico Governatore Greenspan aveva definito il suo peggiore incubo, la “Sindrome Giapponese”, si sia puntualmente realizzato.
Continua a leggereOsservatorio Mobiliare N° 118
Il 2018 ha lasciato in eredità al nuovo anno un’importante incognita in ambito congiunturale la cui soluzione rappresenta la chiave di volta per interpretare la dinamica dei mercati mobiliari internazionali nei prossimi mesi.
Continua a leggere