L’ipotesi di lavoro avanzata a fine estate, relativa alla probabilità si potesse verificare una modesta correzione borsistica nella misura del 5% rispetto ai recenti massimi degli indici si è puntualmente verificata. In effetti per diverse settimane i principali indici avevano consolidato a ridosso dei massimi di periodo senza trovare nuovi stimoli al rialzo, a conferma di una situazione tecnica distributiva.
Continua a leggereOsservatorio 2021
Osservatorio Mobiliare – N° 152
mondiali nel mese di settembre, i listini hanno ritrovato l’interesse della domanda, come testimonia l’indice S&P 500 reduce da un ennesimo massimo storico a ridosso di quota 4700 punti, livello che questa estate sembrava raggiungibile solo con l’avvio del 2022.
Continua a leggereOsservatorio Mobiliare – N° 151
Il bilancio borsistico del semestre aprile – settembre, evidenzia interessanti scostamenti di risultato nella dinamica dei principali indici mondiali, dai quali si può tentare di trarre delle indicazioni sulla tendenza degli stessi durante l’ultima parte dell’anno.
Continua a leggereOsservatorio Mobiliare – N°149
Esaminando la dinamica dei principali indici di borsa internazionali durante il mese di luglio, si rilevano delle difformità di andamento le cui motivazioni meritano un approfondimento.
Continua a leggereOsservatorio Mobiliare – N° 148
Il primo semestre borsistico del 2021 ha fatto registrare una dinamica positiva e sostanzialmente simile per le borse europee e statunitensi, mentre hanno deluso le piazze asiatiche e, selettivamente, quelle emergenti.
Continua a leggereOsservatorio Mobiliare – N°147
La fase tecnica di distribuzione che caratterizza la dinamica dei principali indici azionari mondiali dallo scorso febbraio, sembra prossima a tradursi in una correzione borsistica di media entità, complici una serie di elementi monetari e fondamentali che sono andati evolvendosi negli scorsi mesi.
Continua a leggereOsservatorio Mobiliare – N° 146
Il secondo trimestre si è avviato sui principali listini internazionali all’insegna della domanda, a conferma della tendenza rialzista di breve termine, riconfermata all’indomani dei due modesti appesantimenti di fine gennaio e di fine febbraio, i cui minimi ora rappresentano dei supporti tecnici per i diversi indici.
Continua a leggereOsservatorio Mobiliare – N° 145
Mancando due ottave alla conclusione del primo trimestre borsistico del nuovo anno, le previsioni della vigilia risultano sostanzialmente rispettate dalla dinamica dei principali listini internazionali.
Continua a leggereOsservatorio Mobiliare – 144
l nuovo anno borsistico si è avviato senza modifiche di rilievo rispetto alla tendenza di fondo che ha caratterizzato la dinamica dei listini azionari a partire dalla scorsa primavera.
Continua a leggereOsservatorio Mobiliare – N° 142
L`anno borsistico internazionale appena conclusosi, verrà ricordato nei testi di storia economica come particolarmente volatile e caratterizzato da forti disparità geografiche.
Continua a leggere