L’estate borsistica è trascorsa all’insegna di una relativa calma, con i principali listini impegnati a recuperare il terreno perso all’indomani della vittoria del “ Brexit “ in Gran Bretagna, a conferma che quando i ribassi sono repentini e causati da fattori squisitamente politici, il recupero delle quotazioni risulta altrettanto rapido.
Continua a leggereBravoAdvisory
Osservatorio Mobiliare – N° 93
Sono trascorse poco più di due ottave dalla decisone Britannica di lasciare l’Unione Europea, ma la distanza tra la percezione dell’evento da parte della politica rispetto a quella dei mercati finanziari rimane, a dir poco, preoccupante.
Continua a leggereMARKET OBSERVER – N° 90
The forecasts of the most important international research institutes which indicated a generalized cooling of the global economy in 2016, promptly priced in by the stock markets which recorded one of the worst declines in history in January, are belatedly bringing major central banks to review their monetary policy.
Continua a leggereOsservatorio Mobiliare – N° 89
I dubbi concernenti l’opportunità del cambio di rotta impresso dalla Fed alla propria politica monetaria lo scorso dicembre, si stanno rapidamente concretizzando.
Continua a leggereMARKET OBSERVER – N° 89
Doubts concerning a change of course presented by the Fed at its monetary policy last December, are rapidly materializing.
Continua a leggereOsservatorio Mobiliare – N° 88
La prima metà di marzo vede in calendario le riunioni del direttorio sia della BCE sia della FED, le cui decisioni potrebbero contribuire a chiarire parte delle incertezze che condizionano negativamente i mercati mobiliari internazionale dalla fine dello scorso anno.
Continua a leggereMARKET OBSERVER – N° 88
The first half of March sees scheduled meetings of the Executive Board of both the ECB and the Fed, whose decisions could help to clarify some of the uncertainty that has adversely affected the international securities markets since the end of last year.
Continua a leggere