The examination of the short-term trend of the primary world stock indexes which began at the turn of the fourth quarter offers interesting food for thought already in view of 2023.
Continua a leggereTicino
OSSERVATORIO MOBILIARE – N°164
Il combinato disposto di prezzi energetici alle stelle a causa della guerra in Ucraina, di un’abnorme liquidità dopo un decennio di stimoli monetari, dell’interruzione delle filiere di approvvigionamento industriali in relazione ai blocchi Covid e della difficoltà a reperire manodopera a causa dei sussidi a pioggia, ha creato la tempesta perfetta.
Continua a leggereMARKET OBSERVER – N° 163
The examination of the short-term trend of the primary world stock indexes which began at the turn of the fourth quarter offers interesting food for thought already in view of 2023.
Continua a leggereMARKET OBSERVER – N° 161
The midsummer hypothesis that indicated, as a probable alternative, a sideways trading phase for the indices to correct from technical oversold levels as a result of the first marked selloff that began at the end of 2021, seems confirmed.
Continua a leggereOSSERVATORIO MOBILIARE – N° 158
Lo specchietto per le allodole costituito dal drammatico conflitto in corso ai confini orientali dell’Europa continua a distogliere l’attenzione dal vero problema che pesa sulla dinamica prospettica dei mercati mobiliari internazionali.
Continua a leggereOSSERVATORIO MOBILIARE – N° 157
In relazione alla tendenza di fondo dei mercati azionari internazionali, le attività belliche avviatesi in Ucraina esattamente due mesi orsono, rappresentano una sorta di specchietto per le allodole, nel senso che l’insistente comunicazione relativa alle stesse, contribuisce a celare le reali problematiche che già da inizio anno avevano iniziato a preoccupare gli addetti ai lavori.
Continua a leggereOSSERVATORIO MOBILIARE – N° 156
Per i mercati mobiliari internazionali le idi di marzo coincidono con una sorta di tempesta perfetta, costituita dalla concomitanza tra politiche monetarie restrittive da parte delle principali banche centrali, abnormi incrementi del prezzo dei combustibili fossili con la conseguente recrudescenza inflativa e l’invasione russa dell’Ucraina.
Continua a leggereOSSERVATORIO MOBILIARE – N° 155
aggiunto una situazione tecnica di iper venduto, che durante le scorse tre sedute ha favorito un rimbalzo fino a ridosso dei livelli tecnici di resistenza.
Continua a leggereMARKET OBSERVER – N° 155
having reached a technical level of oversold, which during the past three sessions has favored a rebound close to technical resistance levels.
Continua a leggereOSSERVATORIO MOBILIARE – N° 154
no borsistico caratterizzato dalla pandemia da Covid-Sars 2, si è concluso con un andamento particolarmente favorevole per la maggioranza degli indici, a differenza di quello dell’anno che lo ha preceduto, che era stato caratterizzato dallo scoppio del virus.
Continua a leggere